Tre vini che non possono mancare in un ristorante stellato
Sono convinto
che ogni ristorante dovrebbe avere delle grandi bottiglie! Sicuramente in un
ristorante stellato mi aspetto di trovare un grandissimo Champagne, come il
Vintage 2008 di Dom Pérignon, un potente rosso toscano di Podere Forte, il
Petrucci Anfiteatro 2016 e l’Etna Bianco Pietrarizzo 2017 di Tornatore, un
bianco tipico del territorio
Tre vini che non possono mancare in una trattoria
Bere bene non vuol dire per forza spendere molto! Ci sono tantissimi vini di grande qualità ad un prezzo accessibile per tutte le tasche. Immancabile il Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi Le Vaglie 2018 di Santa Barbara, il Durello spumantizzato Io Teti di Cantine Tonello e per restare nella mia Romagna, il Sangiovese Rubicone Appassimento 2016 di Romio.
Il vino che ho sempre a casa
In casa mia non manca mai il Franciacorta Extra Brut Dequinque – Cuvée 10 Vendemmie di Uberti, una bellissima espressione di una bollicina dall’impronta italiana e familiare. Perfetto da solo ma anche a cena in bella compagnia