Non si sa con esattezza quando e come, però è successo: hanno tolto al cliente il piacere di emozionarsi al ristorante. Il fine dining è diventato una specie di santuario, di cattedrale dove devi solo adorare e adulare lo chef e dove vieni bacchettato se osi sorridere, oppure rilassarti. Non puoi pretendere di divertirti e …
Month: June 2019
Ci sono ristoranti che perdono il tocco magico e non trovano la chiave per rinnovarsi. I motivi sono molteplici, spesso anche semplici: non se ne accorgono di essere superati e basta. Si perde slancio, stop.Non accade tutto in un solo istante, è una specie di stagnazione creativa che pian piano ti penalizza e senza aver …
Roberto Di Pinto 2.0, ovvero la nuova vita di uno che finora ha sempre lavorato, e bene, per gli altri. Dopo anni alle dipendenze di Bulgari eccolo esporsi in prima persona, eccolo con il suo primo ristorante in quanto chef e patron, Sine, avventura che è insieme eccitante e romantica, visto che ha come partner …
Nella seconda stagione di Billions, serie tv americana a dir poco ipnotica e coinvolgente, c’è una scena che ci è rimasta impressa, non a caso la raccontiamo spesso. Una ragazza dell’alta società, invitata a cena, ordina un tagliolino con tartufo in un ristorante dell’upper class newyorkese. Il cameriere inizia ad affettare meticolosamente con la “mandolina”, …
Partiamo dai fatti: avere un dispenser fa aumentare gli incassi, e tanto. Siccome un ristorante è prima di tutto un’attività commerciale, sarebbe strano non iniziare dai numeri. Concretamente, un locale che ha in dotazione un dispenser riesce a vendere di più e anche a “caricare” il vino con delle percentuali maggiori. Perché? Semplice, una bottiglia …
La prima pizzeria dove ha lavorato è stata quella dei nonni, aperta nel lontanissimo 1932, in Piazza Garibaldi: si chiamava Fortuna, con l’intera famiglia che abitava di fronte. Poi passò nelle mani di Antonio, il padre di Enzo. Nel 1994 il nostro personaggio apre la sua, di pizzeria: si chiamava La Notizia, nome ispirato dal …
Non so voi, io però me lo chiedo sempre, anche tante volte nell’arco di un’ora. “È qui che voglio trovarmi, al miliardo per cento?”. La domanda vale quando sono assieme ad una donna, quando mi trovo, spesso mio malgrado, con altre persone e perfino quando mi trovo in un ristorante. Se la risposta è no, …
Prenderà la terza stella quest’anno? Di meritare la merita, forse come nessun’altro L’uomo è geniale. In più è una macchina da guerra e da fatturato. In cucina ha raggiunto livelli semplicemente commoventi, fuori non sbaglia un colpo: colleziona stelle come nessuno e ora tutti si aspettano la terza per il suo Mudec, che sarebbe meritatissima …
Cos’è un bistrot? In Italia la parola è vaga e usata a sproposito La parola bistrot forse suona bene, ma in Italia la gran parte della gente non ha la minima idea di cosa possa essere e rappresentare per davvero. Non lo sanno i clienti e ancor meno alcuni proprietari di locali che pensano di …
“Sono una mangiatrice sensuale”. Basta questo per far diventare Rossana uno dei nostri idoli assoluti, senza nemmeno conoscerla e senza neppure assaggiare le sue meraviglie, dove la mozzarella è la regina assoluta. Sentite l’armoniosità e la musicalità delle sue parole, una mangiatrice sensuale: c’è tutto una vita in questa espressione. Le emozioni, i piaceri, i …