Una sola considerazione sulla Michelin, che poi dobbiamo sempre ricordare che è una azienda privata e non un ministero democristiano che debba chiudere un occhio e accontentare tutti.
Tutti parliamo di chef stellati. È l’unico metro di giudizio nel mondo della ristorazione. Tutti ambiscono alle stelle e piangono se la prendono e la perdono. Nessuno si strappa i capelli per aver perso o non preso forchette, cucchiai e altro.
Conta esclusivamente la Michelin, basta vedere le isterie che provoca.
E poi non esiste chef forchettizzato, oppure gamberorossizzato o altro.
Esistono, nel vocabolario e nel gergo, solo degli chef stellati.
Per cui è inutile venire a dire “quello ha sette forchette, com’è possibile non avere nemmeno una stella?”
È molto possibile. Perché ognuno ha i suoi criteri e perché se volete vantarvi delle forchette o dei cucchiai nessun problema, ma poi tanto tutti voi ambite solo ed esclusivamente alla stella.
Nel curriculum mettete chef stellato, non chef gamberorossizzato