Eurocave Home dispenser Tanto cibo, niente vino. Delivery delivery delivery e ancora delivery, sempre e solo delivery. Si, ma avete fatto caso? Si ordinano pietanze strepitose, non importa se da Gong o da Varrone, da Dim Sum, oppure da Il Liberty o chi volete voi (ogni giorno la lista si allunga, rimane da vedere cosa …
Month: April 2020
“Business atmosphere”. Mai definizione fu più appropriata. Lo scrive il Guardian, citando un proprietario di un ristorante. “Noi non diamo da bere e da mangiare. Noi lavoriamo nel business dell’atmosfera”. Ha ragione, perché non esistono “ristoranti e basta” così come non tutti sono semplici ristoranti. Così come non esistono case, donne e macchine. Ci sono …
Nome: Alois. Cognome: Vanlangenaeker. Nazionalità: belga. Professione: chef. Segni particolari: ha conquistato le tre stelle Michelin al ristorante Don Alfonso, andandosene l’anno successivo, caso più unico che raro. Accadde nel 1998. Ora, a vent’anni di distanza, vive e lavora sempre sulla Costiera Amalfitana, però in un albergo di gran lusso, Il Sanpietro di Positano. Gestisce …
Scende in campo il Real Madrid e all’improvviso cambia la prospettiva. Il delivery all’inizio della clausura veniva visto come qualcosa di simpatico, quasi frivolo. Una scossa di piacere in un giorno altrimenti sciatto. Alcuni guardavano con tenerezza, altri con il complesso di superiorità. Tradotto, che carini, ma io non mi abbasserò mai a sporcarmi le …
Dicono che sono il futuro, che andranno sempre più di moda, soprattutto nel mondo del vino. I webinar sono delle fiere virtuali, eventi online che si possono seguire in diretta comodamente da un computer collegato ad internet. In questo periodo ce ne sono ad ogni angolo. Non me ne intendo e non è il mio …
Excelencia o muerte. La prima volta che abbiamo letto la frase ci è venuto da ridere. L’avevamo vista sulla cover del telefonino di Massimo Minutelli, patron de La Griglia di Varrone. Poi, una sera, quando è arrivato il ragazzo delle consegne, abbiamo avuto un sussulto: le parole troneggiavano sul sacchetto nero del suo ristorante. Ammettiamolo, l’impatto …
Questa storia dei due turni è pura utopia. Oppure pura commedia, come volete. Non funzionerà mai. Ogni paese ha i suoi ritmi, piaccia o no. Da sempre in Italia la gente se ne è infischiata dell’orario della prenotazione, venendo con le solite scuse: non hanno trovato parcheggio, hanno fatto tardi in ufficio, il gatto aveva …
C’è un articolo recente di Jay Rayner in cui abbiamo trovato una frase e due concetti che sembravano definendo perfettamente la cucina del cuoco e proprietario del ristorante Il Liberty: “This is smart, ambitious but not overwrought food, made by a kitchen which is more interested in your pleasure than showing off”. Tradotto e adattata …
Delivery stellato. Wow. Che paroloni. E’ fattibile? No, per nulla. Perché? Facciamo qualche esempio semplice. Niko Romito. Ha il ristorante in un paesino non proprio pieno di gente desiderosa di fine dining. Idem Bottura: quanti modenesi saranno stati da lui a pranzo e a cena, negli ultimi cinque anni? Una dozzina? Forse. Per il resto, …