Lei. Lui. In qualsiasi storia ci sono una lei e un lui. Calmi, stavolta niente sdolcinerie, schiene arcuate, dichiarazioni e frasi da film hollywoodiano. Certo, lei è americana, per cui si presterebbe, e tanto, ad una storia e un movie di successo. Arriva dal New Hampshire. Vive sul Lago di Garda. A Lazise, nel veronese. …
Month: August 2020
Lo spirito imprenditoriale che romba nelle vene. L’adrenalina tipica delle sfide epocali. La tensione positiva che pervade l’aria. Il cuore che spacca il petto per le preoccupazioni. Il piede che pigia deciso sull’acceleratore. La voglia di vincere il gran premio della paura. La voglia di vincere e basta. A qualsiasi costo. Anche perché da una …
Eating is physical. A volte diamo la colpa a chi usa termini e frasi inglesi. Però in certe situazioni non c’è gara. Suona meglio. Ammettiamolo, “mangiare è una cosa fisica” non ha alcun appeal erotico. Non è languido. Non è elettrico. Nessun brivido. Zero emozioni. Resta il concetto. A proposito. La frase l’ho sentita in …
Pizza. Briatore. Orrore. Uno scandalo. Urlate. Siete avvelenati. Da giorni sbrodolate istericamente le vostre conoscenze nel merito. Impartite lezioni. Non richieste, ovviamente. Picchiate nervosi sui tasti. Al rogo al rogo. La pizza si fa solo come lo sapete fare voi. Siete insieme custodi e sceriffi. Intenditori e maestri. Che bello. Dai, mi alzo e vi …
A proposito di effervescenti vacanze stellate e fare all’amore domani, perché oggi mi concentro sulla cucina difficile dello chef e devo ancora capire la sua reinterpretazione dello stoccafisso. Dice uno, con pittoresca enfasi. “Io ho due amici la cui capacità critica è ai massimi livelli”. Due maroni. E chi sono? I massimi livelli di cosa? …
Messaggio per i ristoratori e per gli chef. È un segnale d’allarme più che un suggerimento spassionato. Poi vedete voi. State attenti quando prendete un ufficio stampa o simili. Il rischio macchietta è dietro l’angolo. Il problema è che vi piace, a volte senza rendervi conto. E tanto. Vi fa sentire importanti. Di livello. Peccato …
La fregatura del calice appena seduti. E’ uno degli argomenti che più fa incavolare i clienti. Vedersi rifilare un bicchiere di champagne quasi senza accorgersene. Hai la sensazione, per non dire la certezza assoluta, che la sala viene istruita appositamente: “Appena una coppia si siede, prendiamoli alla sprovvista, non diamo loro il tempo necessario per …
Quando abbiamo smesso di intendere la cena come una serata piacevole in un posto leggero e gradevole e quando abbiamo iniziato a considerarla una snobberia da esibire? Quando e perché abbiamo spostato spasmodicamente l’attenzione esclusivamente verso i piatti, lasciando in secondo piano l’atmosfera del locale? Quando e perché abbiamo cominciato a valutare un ristorante solamente …
Wow. Il momento tanto atteso è arrivato. Siete raggianti. Sorrisoni. Lo aspettavate da mesi. Avete prenotato già da novembre. Tristellati ovunque. Parigi. Lione. Nelle Langhe. Poi da Niko Romito. Se avanza tempo anche una fuga in Provenza e due giorni a Copenhagen, ma solo se si trovano dei tavoli all’ultimo. Quattro stellati in due giorni, …
Nome: Federico. Cognome: Comi. Professione: cuoco. Stato civile: sposato con Tiani. Luogo di lavoro: ristorante Comi 107. Si, è suo. A Como. Via Borgo Vico. Una vietta, assai nascosta. Il posto è intimo, forse perfin troppo. Il servizio invece una carezza. La cucina, una certezza, che fa anche rima. Piatti decisi, ricchi, gustosi, ricercati, esteticamente …