It. Via Fiori Chiari 32, Brera. Ha aperto. Voto? 100. E’ un locale unico nel suo genere. Molto Londra ricca e New York danarosa. Non è Zuma, ma il senso sarebbe quello. E’ modaiolo, testosteronico, carico. Hostess da mille e una notte.
L’uomo ci sa fare, eccome. Lo abbiamo già scritto sul numero passato e sul prossimo torneremo ancora, stavolta con una storia approfondita: ne vale la pena, il personaggio la sa lunga. La prima volta che andammo a El Carnicero, forse cinque anni addietro, fummo colpiti dall’atmosfera, senza sapere che il locale fosse suo. A onor …
Sarà per via della nostra perenne vena romantica, sarà perché si tratta di un fatto raro, sarà perché tutti sognano di avere accanto una persona così. Comunque, importa poco. Di loro due avevamo già parlato in altre occasioni: Lorenzo Cogo e la sua fidanzata, la sua ombra, il suo scudo, il suo filtro e il …
Cuochi fenomeni ma anche no. Quando la realtà supera la fantasia: colloquio con un cuoco che vantava esperienze altisonante “Si, cucinare il pesce sono bravo, ho lavorato con ics a Londra, con ipsilon a New York. Però non sono bravo a sfilettarlo perché ci arrivava già sfilettato dalla cucina del piano sotto. Con la carne …
“E’ tutto iniziato per gioco o quasi. Ho conosciuto Hiro frequentando assiduamente il locale dove lavorava a quei tempi, Mizu: prima di incontrarlo non avevo mai avuto a che fare con la ristorazione. Siamo insieme dal 2011 e non abbiamo mai litigato, ci completiamo alla perfezione, fra l’altro siamo entrambi del capricorno, per cui testardi …
Come si inizia un articolo su Gong e su Giulia Liu? Perché, ammettiamolo, quando entriamo nel suo tempio il dubbio è sempre lo stesso: ci dobbiamo concentrarci sui piatti o su di lei? Perché quello che è riuscita a creare ha dell’incredibile, è evidente che il successo del ristorante è quasi interamente merito di Giulia, …
E’ entrato e rimarrà nella storia della cucina italiana. Per sempre. Il motivo è semplice, oltre che risaputo: il suo ristorante, Iyo, è stato il primo così detto “etnico” a conquistare la stella Michelin. Va detto che la famiglia Liu si merita il primato, eccome: volendo, è un premio per la tenacia del padre. La …
Marco va di fretta. E’ il più piccolo dei tre fratelli, si è sposato giovanissimo ed è diventato papà subito dopo, nel 2015 (la moglie si chiama Francesca, lavora assieme a lui ed è pure lei di origini cinesi, mentre il loro figlio si chiama Liam). Non aveva ancora compiuto 20 anni quando i genitori …
I ristoranti stellati non sono in attivo e, conti della nonna alla mano, non potrebbero esserlo: gli incassi sono bassi, il numero di coperti anche, le spese invece sono alte. L’avevo già scritto, la media di incassi di un ristorante con una stella è di 700.000 euro, un bistellato arriva a 1.100.000, un tristellato a …
Ognuno ha la sua propria visione sulla vita, i suoi valori, la sua sensibilità e via dicendo. Vale anche per gli aspetti estetici: sono dell’idea che una fotografia deve trasmettermi subito qualcosa, altrimenti passo oltre e non ricordo nulla, né il nome del fotografo, né quello del personaggio fotografato. Allargando il discorso, vale ancor di …