• Home
  • Editoriali
  • Commenti
  • Food people
    • Chef
    • Personaggi
  • Food story
  • Ristoranti
  • Contact

the food seduction

Dominique Antognoni

Editoriali

Jay Rayner e gli altri

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

Facciamola breve. La stampa britannica vive alla grande e non perde lettori (anche) perché i giornalisti ignorano gli uffici stampa, anzi, li deridono. Se ne fregano altamente perché lo stipendio arriva da un proprietario e in gran parte dai lettori, per cui sono loro le persone a cui rispondere. Qui accade esattamente il contrario, tutti …

Continue Reading
0
Ristoranti

I mori, food porn alla siciliana

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

Tarda mattinata di una giornata priva di impegni. Uno si mette a leggere pigramente Isabel Allende. “Il nero di seppia è così erotico che sarebbe sconveniente servirlo a monache e vedove”. Frase non progressista e non politically correct, esclude minoranze: aia aia aia, già immaginiamo le femministe con la rivoltella puntata. Chi se ne, la …

Continue Reading
0
Food people

Wine Emotions. Toys for (rich) boys

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

L’uomo è geniale, i suoi prodotti ancor di più. Per dirla tutta, hanno rivoluzionato il mondo del vino e in buona parte anche quello della ristorazione. E poi ci sarebbero anche i numeri, tutti dalla sua parte: se il Financial Times ha “piazzato” la sua azienda come 82ima in Europa e terza in Italia per …

Continue Reading
0
Food people

Fabio Tammaro. Kitchen Confidential

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

Chi non ha letto il libro di Anthony Bourdain, fra l’altro il suo primo, che lo ha reso famoso, aprendoli una carriera a quei tempi insperata? Per certi modi rozzo e volgare, raccontava un mondo borderline, dove i cuochi ne combinavano di ogni e vivevano al limite dell’autodistruzione: alcol, notti insonne, droghe, il tutto in …

Continue Reading
0
Editoriali

Il sogno italiano del signor Liu

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

Nel 1986 un ragazzo cinese di 27 anni ottiene un visto turistico per Parigi, fra mille difficoltà. Parte prendendo il treno, la Transiberiana: il viaggio è lungo e faticoso, nella valigia ha solo un paio di scarpe e 100 dollari americani, a quei tempi la Cina era poverissima.  Dopo tanti giorni arriva nella capitale francese …

Continue Reading
0
Chef

Ernst Knam. Disneyland, Via Anfossi

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

Forse il paradiso non esiste, però la sensazione che gli si avvicina di più l’abbiamo vissuta assaggiando un morso di torta al cioccolato appena sfornata nel suo laboratorio.  Trovare espressioni, frasi, paragoni e aggettivi per i suoi prodotti è esercizio impossibile quanto inutile. Ci viene in menta una sola parola, che praticamente racchiude il tutto: …

Continue Reading
0
Commenti

Bistrot, che confusione

By Dominique Antognoni on Sunday, May 19, 2019

La parola bistrot forse suona bene, ma in Italia la gran parte della gente non ha la minima idea di cosa possa essere e rappresentare per davvero. Non lo sanno i clienti e ancor meno alcuni proprietari di locali che pensano di attirare la gente mettendo ben in vista la scritta “bistrot”. Pensano che fa …

Continue Reading
0
Chef

Enrico Bartolini. Che arrivi la terza

By Dominique Antognoni on Saturday, May 18, 2019

L’uomo è geniale. In più è una macchina da guerra e da fatturato. In cucina ha raggiunto livelli semplicemente commoventi, fuori non sbaglia un colpo: colleziona stelle come nessuno e ora tutti si aspettano la terza per il suo Mudec, che sarebbe meritatissima visti gli ultimi menù. Lo spaghetto all’anguilla affumicata e calamaretti spillo è …

Continue Reading
0
Food story

Puglia, mon amour

By Dominique Antognoni on Saturday, May 18, 2019

Da qualche settimana ci turba un quesito: i ristoranti e la cucina pugliese vincono a mani basse per via delle materie prime o per via degli chef? O per via di entrambi i fattori? Quanto incide la mano e quanto il prodotto? Felix Lo Basso, Olio, Puglia in Brera, I Salentini, ora perfino il terzo …

Continue Reading
0
Personaggi

Rita Busalacchi, la laureata

By Dominique Antognoni on Saturday, May 18, 2019

La sua parola vale doppiamente. Il motivo? E’ laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche, di conseguenza conosce per davvero le materie prime, il che è un vantaggio, oltre che una necessità da molti ignorata. Sembra una sciocchezza al limite dell’inverosimile, eppure è tutto vero: i pasticceri non conoscono i prodotti. Grazie a persone come lei …

Continue Reading
0

Posts navigation

← Previous 1 … 22 23 24 25 26 Next →
Good life
Dominique Antognoni
Dominique Antognoni

C’è un film con Scarett Johansson, dove lo chef (Jon Favreau, fantastico) la porta a casa e le prepara una pasta squisita. Lei, seduta sul divano, assaggia lentamente, per poi chiudere gli occhi e miagolare per il piacere, sensualmente. E’ un momento di rara bellezza e intensità, carico di erotismo, un evidente, straordinario, perfetto preambolo amoroso. Ho cercato il filmato su google e l’ho trovato subito, senza alcun problema: quello che mi ha colpito è il titolo che un utente ha scelto per la scena: food seduction. In due parole l’essenza della vita, la mia e la vostra, quelli che sfogliate Good Life e quelli che andate al ristorante carichi di speranze e aspettative

Social media
Articoli recenti

Copiare non paga. Fa solo ridere

Impreziosire l’ora dell’aperitivo

Il pane nel 2021

Chinese Box. Un successo pazzesco

Ristoranti di lusso, che brutta definizione

Cerca
Archives
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
Categories
Theme by Scissor Themes Proudly powered by WordPress