Alcuni la chiamano “generazione instagram”. Cuochi che traggono ispirazione (eufemismo) guardando nelle foto i piatti degli altri. Pensano che il lavoro sia tutto lì. Prendiamo questo di Virgilio Martinez, uno dei più famosi. Per la cronaca, lo propone anni nel suo Lima Floral, a Londra, quartiere Covent Garden. Il problema inizia quando le giovani leve …
Ricordate un anno fa, esattamente un anno fa? Gli chef facevano la gara a chi la sparasse più grossa. Due erano le frasi che a loro piaceva recitare, perché di pura recita si trattava. Una, diventata subito lo slogan della categoria, diceva: d’ora in più utilizzerò solo materie prime italiane e di qualità eccelsa. Ma …
Le caviglie. Il sedere alla brasiliana. Calma. Niente donne, però sempre di piaceri folli si tratta. Parlo di carni. Come sceglierle. Lectio magistralis. Docente Edoardo Fumagalli. Andiamo con calma. Frivolezze e posti da fuga romantica. Appena si riaprirà le persone prenderanno d’assalto i ristoranti che proponevano ghiotterie porcellose e quelli dove ti appagavano gli istinti …
Portate una persona a cena e capirete chi é. Rewind. Cena nel Chianti. Qualche mese addietro. Il ristorante fresco di riconoscimento Michelin. La vista da cartolina. Posto da americani benestanti e da inglesi snob. Cipressi per chilometri. Cielo azzurro. Tutto da film hollywoodiano di una volta. Ora producono solo banalità tediose. Prima c’era molta bellezza …
Accade quasi sempre. Le persone copiano. Lo fanno pensando di passare per degli esseri cool. E invece no. Si sono solo impossessato dei concetti altrui. Prendono pari pari e te la vendono come loro. Che errore. Perché poi il giochino si ferma li. Non sanno raccontarlo. Certo che no. Sono come quelli che guardano la …
Chinese Box. Breve storia di marketing e di successo. Ma un successo di quelli clamorosi. Milano, zona Moscova, inizio Corso Garibaldi. Qui, dalla fine degli anni ottanta, per esattezza dal 1988, c’è il Radetzky. Lo ha aperto Vincenzo Iannetti, lo stesso che otto anni prima aveva ideato e inaugurato il Panino Giusto. Clienti fuori e …
Il profumo. Possiamo innamorarci all’istante di una pizza per via del suo profumo? Certo, poi ci vuole tutto il resto, dall’intensità dei gusti fino ai colori e alla croccantezza. Parlo però del coup di foudre, del colpo di fulmine. E poi possiamo cadere d’accordo sul fatto che ognuno di noi possa, oppure debba avere una …
Alcuni chef hanno scoperto che non riescono a mantenersi con la ristorazione. Se ci pensate è assurdo: uno non riesce a mantenersi con il proprio mestiere. E poi avete fatto caso? Sono spariti gli chef di grido. Sono spariti i loro sproloqui autoreferenziali. Io di qui io di lì io io io io io. Non …
Lo fa l’Eleven Madison, proponendo la famosa Roast Duck a 475 dollari. Lo fa Bottura. Lo fa Antonia Klugmann. A Milano, Andrea Provenzani. Andiamo con calma. Meal kit. E’ un delivery scomposto. Confezioni, pacchettini pronti per essere preparati. Ingredienti e indicazioni sul come farlo. Pian piano prende piede. A me non piace l’idea, la trovo …
Forse è arrivato il momento. I consulenti devono dimostrare di potersi guadagnare la fattura. Mai come ora i ristoratori hanno bisogno di un vero professionista bravo con le strategie e i numeri. Perché piaccia oppure no, i cuochi-ristoratori non sono bravi con le strategie e i numeri. Pensano di esserlo, di rado capita, quasi sempre …