Parlo per Milano. Nelle altre città non so dirvi. Le panetterie sono diventate chicchissime. Il primo fu Princi, dimostrò che si possono fare soldi a palate, iniziando la mattina con le brioche e finendo verso l’ora di sera con gli aperitivi a base di pizza appena sfornata. Okay, è un caso assai particolare, ma riuscì …
Calcolare quanto rende ogni metro quadro di un ristorante. In Italia lo fanno in pochi, ma si arriverà pure qui: forse i tempi sono maturi, visto che i fondi e gli investitori badano più al sodo che alla forma. Calcolare quanto rende ogni metro quadro di un ristorante significa capire come guadagnare capitalizzando al massimo …
Divorzio. 50 anni. Che non vuol dire che divorziano tutti quelli che avrebbero la voglia. Chissà la percentuale dei coloro che vorrebbero ma non hanno la disponibilità economica, il coraggio e via dicendo. Comunque, il secondo matrimonio è quello che viene meglio.Coincidenza oppure no, proprio oggi mi scrive Inga Veerbeck. Per chi non la conosce, …
“Sei mia. Vieni con me, non possiamo stare uno senza l’altro”.Lo so. Forse è un difetto. Mi innamoro spesso. Ieri. Colpo di fulmine. L’ennesimo. Va detto che mi ha conquistato subito. Appena l’ho vista mi sono avvicinato e le ho sussurrato con tono deciso: “Sei mia, andiamo a casa”. Sembravo Humphrey Bogart. Ho detto sembravo. …
Stamattina. Sento quel rumore così piacevole della macchina del caffè. La usa solo lei. A me piace quello turco, forte, un po’ rozzo. Lei invece no. Figuriamoci, raffinata e delicata com’è. Raffinata e nuda. E’ identica alla ragazza nella foto. Si, mi sono svegliato così. Lei accanto alla macchina del caffè. Quel suono, tipo monaco …
Food morning Smart working suona male e dice nulla. Lavorare da casa invece dice tutto e suona molto meglio. Fa star bene,ti metto a tuo agio. Benissimo. Almeno alcuni. Ci sono mestieri che puoi svolgere in maniera perfetta solo stando rilassati, nel proprio salotto, davanti al computer, con un sigaro e la musica preferita in …
Food morning “Il cubo che vedete nella foto è ideale per la vodka, il vermouth, il bourbon e gli amari, idem per le tequile di altissima qualità, prendiamo per esempio la Casamigos Blanco. Lo sconsiglio per un rhum, oppure per un whisky, a meno che non consideriamo l’acqua da servire accanto, con il cubo all’interno …
“Ha poco senso chiudersi a riccio e fare proclami del tipo “ora comprerò soltanto prodotti del nostro paese”: cosa succederebbe se all’estero la pensassero allo stesso modo, smettendo di acquistare le nostre mozzarelle, i prosciutti e i formaggi? Certo, siamo tutti sulla stessa barca, è più che giusto aiutare la nostra economia e il turismo, …
Qualcuno si illude, anzi, lo dà già per scontato. Vista la situazione si può andare avanti con un servizio approssimativo, perché dobbiamo capire l’umore di chi ci lavora e fare meno i pretenziosi. Tradotto, “non è aria per pretendere sorrisi e solerzia”, Sarà. Però la clientela, soprattutto quella milanese, non ha voglia di discutere: semplicemente …
Delivery, siamo ai titoli di coda. I ristoratori si concentrano sulle aperture vere e proprie, ormai nessuno parla di packaging e piatti giusti o meno per l’asporto. Visti i risultati di alcuni, direi meno male. Godo arriva per ultima, però si prende tutta la posta. Full d’assi. Godo, un nome un programma. No, non sono …