Lo sostengo da sempre. Sarebbe ideale. Ristoratori che parlino in prima persona. Che raccontino il proprio locale. Non ha alcun senso rivolgersi a terzi che non sanno quello che pensi, chi sei, da dove arrivi. Certo, ci vuole talento, non tutti sono portati. Ci sta. Però qualcuno che sia lì a suggerire il come fare, …
Giancarlo Morelli. Glielo dico sempre. Inizia a scrivere. Ma per davvero. Ogni sua storiella ti commuove. Ti smuove. E’ una carezza. C’è sempre un tocco di malinconia. Un pizzico di amara nostalgia. Poi, il crescendo. Seguitelo. Leggetelo. Scopritelo “Nella sua tragicità è una storia divertente quella che vi voglio raccontare.Da ragazzino tra le varie avventure …
Ciao. Sono Dominique Antognoni, Ho 52 anni e vedo e leggo senza occhiali. Bravo, Dominique Antognoni. Poi però c’è un però. C’è sempre un però. In tarda mattinata, quando mi sveglio e accendo il telefonino, le figure mi sembrano leggermente sfocate. Ho bisogno di un’ora, tempo di due caffè nel silenzio più assoluto, prima di …
Auguri. Perché è il suo compleanno. Lo sanno tutti che sono di parte. La considero una delle mie più grandi e preziose amiche. D’altronde non ci ho mai creduto a quelli che si proclamano neutrali: alla fin fine sono quelli più faziosi, pur sbandierando comicamente il contrario.E’ la mia amica e me ne vanto, ma …
In gergo diciamo “il bangla”. Non è spregiativo, con buona pace dei pasdaran in esercizio permanente che mi urleranno contro con la solita simpatia, come se a me potesse interessare il loro dolce pensiero. I graziosi e delicati talebani del politically correct, isterici e con gli occhi fuori dalle orbite h24, grideranno come sempre, tanto …
Lo spirito imprenditoriale che romba nelle vene. L’adrenalina tipica delle sfide epocali. La tensione positiva che pervade l’aria. Il cuore che spacca il petto per le preoccupazioni. Il piede che pigia deciso sull’acceleratore. La voglia di vincere il gran premio della paura. La voglia di vincere e basta. A qualsiasi costo. Anche perché da una …
Quando un ristorante smette di essere percepito come storico e diventa vecchio? Quando smette di essere un luogo vivamente romantico e nostalgico, diventando semplicemente polveroso e sciatto? Quando smette di profumare di magia e inizia a sapere di muffa? La risposta è semplice: quando manca un erede visionario e pieno di talento, volenteroso e con …
“Ciao. Sono Luca Guelfi. Si, sono felice. Molto felice. Mi sento l’uomo più fortunato al mondo. Al settimo cielo. Si, sono emozionato. Oggi, 1 luglio, inauguro il mio nuovo ristorante in Sardegna. A Porto Rafael, un borgo costruito da un aristocratico spagnolo negli anni sessanta. Il conte Berlanga Rafael Neville. Di Malaga. La vista è …
Gli anni corrono. Troppo in fretta. Guardi indietro e scopri che conosci Florence da quasi dieci anni. Non è cambiata per nulla. Ha la stessa energia e grinta di sempre, è instancabile e con una passione letteralmente commovente per le sue bollicine, anzi, per i suoi petali. I cinque petali. Fu una delle prime ad …
Tokuyoshi. Si, lui, l’ex sous chef di Bottura. Si, lui che arriva a Milano nel dicembre del 2014 e viene a sapere che Wicky si sposta in Corso Italia. Yoji subentra dubito. Fa dei lavori in fretta e furia. Apre a febbraio. Il 4. Prende subito la stella. Cucina italiana con tecniche giapponesi e materie …