Il Barbieri ha sofferto la clausura. Più degli altri. E’ palese. Lo si vede dal suo video che gira in rete. Indossa la prima cosa che probabilmente ha trovato, una camicia da donna, forse della moglie, una blouse color rosso baciami subito (qualcuno direbbe fucsia, ma insomma) e annuncia a rete unificate le sue 14 …
L’altro giorno, leggendo un articolo di Jonathan Gold, l’unico giornalista gastronomico ad aver vinto un premio Pulitzer, siamo sobbalzati sulla sedia. Praticamente descriveva Alessandra senza averla mai conosciuta: “nella testa ha un libro di cucina tutto suo”. Ed è vero. Perché la regina di Lecce non ha studiato da nessuna parte, niente scuole, corsi e …
Nome: Alois. Cognome: Vanlangenaeker. Nazionalità: belga. Professione: chef. Segni particolari: ha conquistato le tre stelle Michelin al ristorante Don Alfonso, andandosene l’anno successivo, caso più unico che raro. Accadde nel 1998. Ora, a vent’anni di distanza, vive e lavora sempre sulla Costiera Amalfitana, però in un albergo di gran lusso, Il Sanpietro di Positano. Gestisce …
C’è un articolo recente di Jay Rayner in cui abbiamo trovato una frase e due concetti che sembravano definendo perfettamente la cucina del cuoco e proprietario del ristorante Il Liberty: “This is smart, ambitious but not overwrought food, made by a kitchen which is more interested in your pleasure than showing off”. Tradotto e adattata …
L’uomo scrive bene. Benissimo. Lo abbiamo scoperto grazie ad un post dissacrante e commovente, con tanto ritmo, romanzesco. Iniziava così: “Siamo casalinghe con la barba, pirati senza né barca né bussola, scarti di una società troppo standardizzata. Siamo lunatici, strani, sovrappensiero perennemente, insicuri sulle nostre sicurezze, continuamente in esame con le nostre certezze e costantemente …
“Sarà un anno grandioso. Perché sposo Simona. Perché inizio con le due stelle sul petto. Sono ancora in vacanza, con lei. Mi rilasso e leggo tutto quello che hanno scritto su di me dopo aver conquistato la seconda e mi rivedo il video di quella mattinata di 6 novembre. Mi emoziono tutte le volte che …
Per tornare un attimo alla festeggiata di ieri, Alessandra Civilla. E’ popolare e apprezzata come poche, lo vedo ad ogni post: i like valgono nulla nella vita, ma sono un indice di emotività e, appunto, popolarità. Ora però forse si arrabbierà perché le creerò qualche grattacapo. I fatti dicono che si fa fatica a trovare un …
Se vi trovate in una leggera crisi di ispirazione, oppure se avete un lieve calo di adrenalina e idee, andate da Matias Perdomo: basta anche prendere un caffè con lui e il vostro mondo tornerà a splendere, vedrete di nuovo a colori e vi sentirete in grado di camminare sulle acque. L’uomo ha questo potere, …
Per una serie intera di motivi, Andrea Alfieri è stato assai sottovalutato finora. Non ha mai sbagliato un colpo, eppure si è visto passare davanti – nelle scelte dei grandi alberghi e ristoranti – un esercito di chef che si sono poi dimostrati dei bluff.Lui ha sempre badato al sodo, ha sempre riempito i ristoranti, eppure …
Ieri sera, ore 19,15. Michelangelo Mammoliti sta pulendo i coltelli nella sua cucina a Guarene. Vede una chiamata da un numero sconosciuto. Ovviamente, non risponde. Passano 30 secondi ed eccola, la seconda chiamata, sempre da numero sconosciuto. Risponde infastidito.– Chi è.– Buonasera. Sono Sergio Lovrinovich. Vorrei congratularmi con lei, le è stata assegnata la seconda stella. Domani …