Lo spirito imprenditoriale che romba nelle vene. L’adrenalina tipica delle sfide epocali. La tensione positiva che pervade l’aria. Il cuore che spacca il petto per le preoccupazioni. Il piede che pigia deciso sull’acceleratore. La voglia di vincere il gran premio della paura. La voglia di vincere e basta. A qualsiasi costo. Anche perché da una …
Quando un ristorante smette di essere percepito come storico e diventa vecchio? Quando smette di essere un luogo vivamente romantico e nostalgico, diventando semplicemente polveroso e sciatto? Quando smette di profumare di magia e inizia a sapere di muffa? La risposta è semplice: quando manca un erede visionario e pieno di talento, volenteroso e con …
Gli anni corrono. Troppo in fretta. Guardi indietro e scopri che conosci Florence da quasi dieci anni. Non è cambiata per nulla. Ha la stessa energia e grinta di sempre, è instancabile e con una passione letteralmente commovente per le sue bollicine, anzi, per i suoi petali. I cinque petali. Fu una delle prime ad …
“Ciao, sei impegnato?”. “Sono da Gong, sto intervistando Giulia”. “Ah, fantastico, vorrei tornarci al più presto. Però se posso darti un suggerimento, ultimamente stai scrivendo un po’ troppo di lei, forse qualche lettore lo noterà.”. Dall’altra parte del telefono c’è la donna dei miei sogni: su Giulia ha ragione. Ne scrivo spesso. Ma non potrei …
Quando parla sembra di sentire un broker di prim’ordine, oppure un capitano d’industria. Numeri precisi e idee chiare, concetti e pragmatismo, analisi e visioni chirurgiche sul mondo della ristorazione e non solo. Un fuoriclasse assoluto che sa il fatto suo e non sbaglio un colpo, una sorte di guru, un re Mida, quello che volete. Claudio …
“Nella mia vita c’è stato un episodio che forse mi avrebbe potuto cambiare l’esistenza, la più classica delle sliding doors. Nel 1986 mi chiama Sirio Maccioni, il patron di Le Cirque di New York. Dice di volermi come sommelier, ma io avevo appena aperto il Pont de ferr, così che rifiutai”. Maida Mercuri innesca la …
“Qualcosa da mangiare, qualcuno da amare”. No, non ho incontrato Lorenzo per parlare del suo libro. Il motivo è semplice, prima mi piacerebbe leggerlo, se non altro per fare delle domande attinenti. Certo si usa, e spesso, di recensire senza nemmeno aprire la fatica di uno scrittore: facciamo nel 90 per cento dei casi? Ci …
Scriviamo quasi con deferenza. D’altronde, davanti ad una istituzione della ristorazione milanese come lui non sapresti come comportarti. Il suo ristorante, la Trattoria Masuelli, rimane uno di quei posti in cima alla lista di ogni buongustaio, gourmand o meno. Difficile dire cosa ammalia e attira così tanto. E’ un ristorante dove gli arredi sono gli …
Non so voi, io però me lo chiedo sempre, anche tante volte nell’arco di un’ora. “È qui che voglio trovarmi, al miliardo per cento?”. La domanda vale quando sono assieme ad una donna, quando mi trovo, spesso mio malgrado, con altre persone e perfino quando mi trovo in un ristorante. Se la risposta è no, …
Rapiti. Rapiti, conquistati e incantati. E’ successo per caso, scorrendo distrattamente Instagram in una serata di inizio estate, ascoltando il profumo del gelsomino. All’improvviso, una tavola carica, ricca, ricchissima di dettagli, niente portate ma tante posate, bicchieri e piatti, atmosfere d’antan e una classe infinita. Era come se il tempo si fosse fermato anni addietro, …