Se vi siete innamorati di una donna con un gran appetito, tenetevela stretta. Strettissima. Amatela ancor di più. Sposatela. Forse non vi rendete conto della fortuna che avete. Ovviamente, il discorso vale solo se pure voi amate mangiare bene (bene, non tanto: c’è differenza, difatti ho detto appetito e non fame). Se avete fatto caso, …
Il titolo del film non lo ricordo e a dire il vero conta relativamente. Contano, come sempre, i fatti. Dunque. Un giornalista inglese diventa famoso per i suoi articoli irriverenti contro il main stream opaco, presuntuoso, permaloso e polveroso. Fa faville. I suoi articoli fanno tendenza e soprattutto fanno vendere tanto (come ricorda anche Jay …
Che brutta storia. Per fortuna viviamo in Italia e non a Ristolandia. Qui non sarebbe mai successo quello che sta accadendo da quelle parti. Pure lì, come ovunque, è arrivata la pandemia. Pure lì i ristoranti hanno chiuso e i dipendenti sono stati messi in cassa integrazione. Però se in Italia tutti i dipendenti hanno …
Si, voi. I ristoratori che state aggredendo la clientela perché educatamente prova a spiegarvi che il vostro delivery abbia delle mancanze. Ormai non vi tiene nessuno. “E’ facile parlare dal divano”, “Dovete capire la situazione”, “Siete negativi”, “Fate i maestrini”. Avete dimenticato il più elegante “Vi è piaciuto? Avete gradito? Come possiamo migliorare?”. E invece …
Con le nuove regole i ristoranti torneranno a essere delle isole felici? I genitori usciranno finalmente a mangiare senza i pargoletti, oppure ci toccherà sentire urla anche con la mascherina? Ci saranno delle limitazioni, del tipo figli solo dai 10 anni in su? Lo spero. Facciamo dai 7, va. L’illuminazione. Giorni fa mi imbatto in …
Ok, delivery. È anche detta all’inglese, il che sembra qualcosa di davvero importante. La parola vi ammalia e pensate che basti pronunciarla per vedervi aprire le porte e incassare con relativa facilità. E invece.E invece è solo una parola vuota. Se non la si riempie di contenuti resta solo un termine inglese. Per molti di …
“Business atmosphere”. Mai definizione fu più appropriata. Lo scrive il Guardian, citando un proprietario di un ristorante. “Noi non diamo da bere e da mangiare. Noi lavoriamo nel business dell’atmosfera”. Ha ragione, perché non esistono “ristoranti e basta” così come non tutti sono semplici ristoranti. Così come non esistono case, donne e macchine. Ci sono …
Excelencia o muerte. La prima volta che abbiamo letto la frase ci è venuto da ridere. L’avevamo vista sulla cover del telefonino di Massimo Minutelli, patron de La Griglia di Varrone. Poi, una sera, quando è arrivato il ragazzo delle consegne, abbiamo avuto un sussulto: le parole troneggiavano sul sacchetto nero del suo ristorante. Ammettiamolo, l’impatto …
I gesti dimenticati. Quelli di una volta. Del maschio di una volta. Il maschio ferocemente ambizioso che viveva per la carriera, i soldi, le macchine, le donne e per altri piaceri, compreso quel paio d’ore per se stesso, sorseggiando un drink che lo rappresenta, dal gusto forte e deciso. Un drink accompagnato da un sigaro, …
Siamo soggettivi. Tutti noi. La verità? E’ un bene. Anzi, un dono e un sollievo. Perché esercitarci a malavoglia con dei linguaggi rigidi e neutrali, cercando di manifestare oggettività, quando poi nessuno ce la chiede? Essere di parte, dunque. Ci guadagnano soprattutto i lettori. Quando scrivi di una persona che apprezzi e ammiri vai ancor …