La prima volta che abbiamo visto un suo scatto il pensiero è subito volato a Sergio Coimbra, forse il più noto e richiesto fotografo di food. Il brasiliano è riuscito a creare uno stile tutto suo, facilmente riconoscibile, basato su colori intensi, intensissimi, quasi irreali. Ora, guardate l’immagine di Ioris, quella dell’ostrica: trasmette una sensazione …
E’ entrato e rimarrà nella storia della cucina italiana. Per sempre. Il motivo è semplice, oltre che risaputo: il suo ristorante, Iyo, è stato il primo così detto “etnico” a conquistare la stella Michelin. Va detto che la famiglia Liu si merita il primato, eccome: volendo, è un premio per la tenacia del padre. La …
Marco va di fretta. E’ il più piccolo dei tre fratelli, si è sposato giovanissimo ed è diventato papà subito dopo, nel 2015 (la moglie si chiama Francesca, lavora assieme a lui ed è pure lei di origini cinesi, mentre il loro figlio si chiama Liam). Non aveva ancora compiuto 20 anni quando i genitori …
“Bollicine di altissimo livello e dei piatti ricchi, succulenti, gustosissimi, alcuni addirittura indecenti, che ti incendiano i sensi. Gli gnocchi con astice e zenzero sussurrano segreti e scivolano sensuali in bocca, con il sapore che sboccia sul palato. Stesse sensazioni per le costine imperiali che sono un must, idem per l’anatra laccata e i gamberoni …
Sono passati due anni e due mesi dall’ultima mail a Bob: “Allora, ricordati quelle foto con Adrià”. Perché Ferran era il suo grande amico e a quei tempi lo spagnolo stava disegnando il suo nuovo locale, quel laboratorio poi aperto grazie al sostegno di Lavazza e altre aziende. Bob non rispose per un semplice motivo: …
Partiamo dai fatti, prima che dalle emozioni. La foto è stata pubblicata nel libro “Krug x Fish – Un mare di racconti”, il quarto della serie proposta dalla maison di champagne. La “trama”: dodici chef, rigorosamente ambassador Krug, sono stati portati in mare aperto alla ricerca di un singolo ingrediente per poi creare una ricetta …
Una delusione atroce. Davvero. Tutto, dall’ambiente fino alle pizze, rasenta quasi la depressione. Le pizze sono tristi, tristissime, le porzioni minuscole, quasi da bambino da asilo. La così detta amatriciana è molle, mollissima, mollississima, la margherita croccante invece è uno scherzo stracolmo di salsa al pomodoro e tre fettine di mozzarella: esteticamente, una sciagura. Ti …
Empatia da Alchimia L’empatia non si impara e non si insegna. O ce l’hai oppure no. E’ come il carisma, non si compra. Si fa presto a dire che ci vuole empatia nel servizio in sala, come se fosse un piatto che si acquista da Caraiba. Ci sono persone che si vede lontano un miglio …
Cosa vuole un maschio in carriera e dal gusto sicuro? Poche cose, però di alto livello. Un uomo del genere insegue il comfort assoluto, la qualità totale e la certezza di potersi godere in santa pace la sua vita. Prendiamo per esempio, l’ora dell’aperitivo, perché l’aperitivo in sé è sacro. E’ quell’ora, quell’ora e mezzo …
Quel numero di Esquire lo abbiamo conservato, perché l’articolo di Alex Bilmes è davvero un capolavoro. A dire il vero, scrive sempre in maniera divina. Ci siamo innamorati della sua prosa e dei suoi modi schietti, intriganti e ficcanti quando, in pratica, santificò Kate Moss, nel giorno del suo quarantesimo compleanno. E’ stato di gran …