Se ci fosse stata la possibilità di pranzare oppure cenare al ristorante, a Natale avrebbero fatto tutti dei numeri pazzeschi.L’anno scorso andò così. Parlo di Milano. L’anno scorso si è lavorato da matti. Perfino chi aveva deciso all’ultimo. Perfino chi ha deciso di tenere aperto per la prima volta. I motivi sono tanti. Le nuove …
Cambia tutto. I nuovi progetti che vedo nascere sono legati ad un concetto e non ad uno chef. Chi mette soldi li mette in un format in grado di fare numeri e non operetta. Si punta a dei format solidi, con un senso imprenditoriale, che possano essere replicati altrove: di conseguenza la figura dello chef …
Avete fatto caso? I ristoranti asiatici si concentrano sul piatto e meno sullo chef. Tutte le energie vengono indirizzate verso la sala e il funzionamento delle operazioni. Verso gli incassi. Sono specialisti nell’ottimizzare i costi. Inseguono la perfezione. Sono chirurgici nel raggiungere i propri traguardi. Nessuna parola di troppo, niente ego, ancor meno megalomania. Nessuno …
Tomaso Trussardi. Senza saperlo, aveva detto una cosa giusta. Poi certo, ha rovinato tutto con i suoi modi e la sua inadeguatezza, perché il marito di Michelle sta alla ristorazione come io potrei stare al balletto. Però quel concetto – non andò oltre, rimase al concetto – di trattoria di lusso aveva qualcosa di giusto, …
Vi prego. Non ridete. Restate composti. Perché sì, l’inizio pare la trama di un film di Verdone, ma poi parliamo seriamente. Dunque lei, povera donna, entusiasta. Mi dice: “Mio marito è un grande intenditore di fine dining”. Già qui, uno farebbe bene ad alzarsi e fingere di avere un impegno. Continua, l’anima pia: “E’ anche …
Divorzio. 50 anni. Che non vuol dire che divorziano tutti quelli che avrebbero la voglia. Chissà la percentuale dei coloro che vorrebbero ma non hanno la disponibilità economica, il coraggio e via dicendo. Comunque, il secondo matrimonio è quello che viene meglio.Coincidenza oppure no, proprio oggi mi scrive Inga Veerbeck. Per chi non la conosce, …
Tiffany. Pochi mesi addietro. Entro. Si, per un anello. No, non quell’anello. Quello, si vedrà.Ricordo come ora. Rimasi colpito da come brillavano gli occhi a chi stava scegliendo, o semplicemente guardando. Perché se vai da Tiffany vuol dire che sta già succedendo qualcosa. Che stai sognando, e non poco.Dai gioielli al food il passo è …
Delivery. Va meglio o peggio rispetto a marzo-aprile? Per la gran parte gli ordini sono di meno, numericamente parlando. Ho la sensazione che alcuni ristoratori lo fanno solo per potersi vantare qui su Facebook e altrove: loro pensano alla filiera, loro di qua e loro di là e bla bla. Io io io io, guardatemi …
Caviale. “Dal lockdown in poi lo vendiamo come non mai. Pazzesco”. Rewind. Andiamo con ordine.Qualcuno penserà che si consumi di meno e che appartenga agli anni ottanta e novanta. Ricordate la copertina con la Bellucci nuda, “dipinta” e spalmata dall’oro nero? Diventò famosa nel mondo intero, altro che per via del cinema. Andò contemporaneamente su …
Giancarlo Morelli. Glielo dico sempre. Inizia a scrivere. Ma per davvero. Ogni sua storiella ti commuove. Ti smuove. E’ una carezza. C’è sempre un tocco di malinconia. Un pizzico di amara nostalgia. Poi, il crescendo. Seguitelo. Leggetelo. Scopritelo “Nella sua tragicità è una storia divertente quella che vi voglio raccontare.Da ragazzino tra le varie avventure …